Il Gruppo Speleologico Prealpino è una libera Associazione istituita il 4 marzo 2002 ad Arcisate (VA) su iniziativa di Guglielmo Ronaghi, ed ha come finalità quella di promuovere la ricerca, l’esplorazione e lo studio delle cavità naturali presenti sui monti della Valceresio, sul monte Campo dei Fiori e presso altre importanti aree carsiche del varesotto.
Il gruppo organizza corsi di introduzione alla speleologia , visite guidate in alcune grotte del varesotto per scolaresche, gruppi e famiglie, visione di reportages riguardanti attività speleologiche e programmi didattici rivolti alle scuole; realizza documentari aventi come tema la speleologia e la salvaguardia degli ambienti ipogei ed infine collabora con Enti locali ed Associazioni per realizzare progetti di recupero e valorizzazione di antichi siti ed installazioni sotterranee di particolare interesse storico-culturale come i rifugi antiaerei di Varese.

Since 2002
I progetti del GSP hanno finalità per lo più educativa e culturale nei confronti della speleologia e di ciò che essa rappresenta, soprattutto in rapporto alle tematiche, sempre più attuali, di tutela e salvaguardia del patrimonio carsico superficiale e profondo, delle acque in esso circolanti e delle forme di vita ospitate nelle grotte. Questi aspetti, che richiedono notevole capacità e competenza, vengono sviluppati attraverso iniziative quali organizzazione di incontri presso Associazioni culturali, sportive, Biblioteche e scuole, con proiezione reportages riguardanti spedizioni speleologiche ed esplorazioni condotte in varie zone d'Italia e all'estero, nonché tematiche mirate ad un'adeguata conoscenza dell'ambiente ipogeo per la sua tutela e salvaguardia; collaborazione con Enti locali ed Associazioni per realizzare progetti di recupero e valorizzazione di antichi siti ed installazioni sotterranee di particolare interesse storico-culturale.

IL NUOVO PROGETTO IN LAVORAZIONE
"L'OTTAVA SFERA"
Sono finalmente iniziate le riprese del nostro nuovo documentario sull'antica miniera "Ottava Sfera" sui Piani Resinelli (LC).
QUI troverete la storia della sua scoperta avvenuta negli anni '80
Ma c'è un'importante novità che rende questo nostro nuovo progetto ancora più importante: esso infatti è sponsorizzato dall'azienda C.A.M.P. che ringraziamo per aver creduto nel lavoro che stiamo portando avanti in questi anni

Visitatori accompagnati in grotta
Gallery






I NOSTRI SPONSOR

GRUPPO
SPELEOLOGICO
PREALPINO
CONTATTI
RICHIEDI INFO
Per informazioni sui corsi di introduzione alla speleologia, visite guidate in grotta, aperture rifugi antiaerei di Varese ed altre iniziative non esitate a contattarci!